e/satto Torna in
alto
CODICE IVA
- Creare un nuovo codice IVA in "Archivi / Codici IVA" ( Prendere
ispirazione dalla vecchia al 20%, sostituendo la percentuale )
- Creare ANCHE i codici IVA relativi ad eventuali
Indetraibilità o altro (Benzine, Telefoni, CEE, ecc.)
ARCHIVI / TABELLA RIFERIMENTI ( e/o RIFERIMENTI ACQUISTI )
- Sostituire gli eventuali Codici IVA.
ARTICOLI
- Con la finestra dell'Anagrafica Articoli aperta, appare un
menù Opzioni, selezionarne la voce "Sostituzione Dati"
- Nella finestra, lasciare il pallino su "Codice IVA"
- Nella casella "Vecchio Codice" indicare il codice relativo all'IVA
del 20%
- Nella casella "Nuovo Codice" indicare il codice relativo all'IVA
del 21% appena creato
- Indicare di aggiornare anche gli articoli Obsoleti.
- Premere "OK" ed attendere !!
CLIENTI : SE sui clienti (anche solo su alcuni) è stato
inserito il Codice IVA del 20% DEVE essere sostituito anch'esso (Il meglio
sarebbe lasciare il Codice vuoto se usa l'IVA Standard !!")
- Con la finestra dell'Anagrafica Clienti aperta, appare un
menù Opzioni, selezionarne la voce "Sostituzione Dati"
- Nella finestra, attivare il pallino del "Codice IVA"
- Nella casella "Vecchio Codice" indicare il codice relativo all'IVA
del 20%
- Nella casella "Nuovo Codice" indicare il codice relativo all'IVA
del 21% appena creato
- Premere "OK" ed attendere !!
Rigenerazione Prezzi su Listini con IVA Compresa
(Vendita a Utente Finale !!) (ATTENZIONE : Queste note servono se avete
TUTTI gli articoli ad un'unica aliquota, altrimenti va cercata una strategia
Azienda per Azienda !!)
- In Comag / Utilità / generazione Listini.
- Valore Base : Prezzo listino
- Tipo generazione : "Per Listino"
- Listini di Partenza : Indicare nella prima casella (Listino) Il
listino NON IVATO da usare come base di calcolo. Da Dep. A Dep. inserire
"000"
- Listini su cui operare : Inserire in entrambe le caselle Listini,
Il codice Listino IVATO da creare. Attivare l'indicatore "Sostituz. se lis.
esistente" per cambiare TUTTI i prezzi Pre-esistenti !!
- Tipo Varizione base : Aumento / Percentuale : 21 (o la nuova
Percentuale !!)
- Sconti : Aumento 0% su entrambi
- Arrotondamenti : Per Eccesso ! Scaglioni di Esempio : 1->0,01;
10->0,05; 100->0,1; 1000->0,5; 999999999,999->1
- Tutta la parte finale DEVE essere lasciata in bianco.
- Dare l'OK verde in alto per effettuare l'elaborazione.
e/Ready
Torna in alto
CODICE IVA
- Creare un nuovo codice IVA in "Archivi / Tabelle / Codici IVA" (
Prendere ispirazione dalla vecchia al 20%, sostituendo la percentuale ).
- Creare ANCHE i codici IVA relativi ad eventuali
Indetraibilità o altro (Benzine, Telefoni, CEE, ecc.).
- Si consigliano codici tipo 210:Codice base; 21C codice CEE; 215
Indetr 50%; 211 Indetr. 100%. Prendere comunque ispirazione dai codici
preesistenti.
- E' utile rendere i Codici IVA Vecchi come Obsoleti dalla data di
introduzione della nuova aliquota.
ARCHIVI / TABELLE / DEFAULT BASE
- Sostituire gli eventuali Codici IVA. (Alcuni di questi codici IVA
servono a chi utilizza la gestione specifica dell'inserimento Corrispettivi in
Scorporo.)
ARCHIVI / AZIENDA-PARAMETRI / DEFAULT AZIENDA
- Sostituire gli eventuali Codici IVA. (Alcuni di questi codici IVA
servono a chi utilizza la gestione specifica dell'inserimento Corrispettivi in
Scorporo.)
SOSTITUZIONE CODICI IN TABELLE VARIE (Articoli / Clienti)
- Per sostituire i dati si deve andare nel menù
"Utilità / Utilità Azienda" IN FONDO all'albero dei Menù
sulla sinistra.
- Selezionare la Query : "Variazione dati tabelle"
ARTICOLI
- Selezionare la Tabella : "Articoli base".
- Attivare il quadratino per la sostituzione del "Cod. IVA acquisto"
o del "Cod. IVA vendita". Effettuare le elaborazioni Separatamente ma entrambe
!!
- Nella casella "Vecchio" indicare il codice relativo all'IVA del
20%
- Nella casella "Nuovo" indicare il codice relativo all'IVA del 21%
appena creato
- Premere la Freccia Nera di ELABORA in alto a Sinistra ed attendere
!!
CLIENTI / Fornitori : SE sui clienti (anche solo su alcuni) è
stato inserito il Codice IVA del 20% DEVE essere sostituito anch'esso (Il
meglio sarebbe lasciare il Codice vuoto se usa l'IVA Standard !!")
- Selezionare la Tabella : "Clienti/Fornitori".
- Nella seconda pagina scendendo, attivare il quadratino per la
sostituzione del "Cod. IVA"
- Nella casella "Vecchio" indicare il codice relativo all'IVA del
20%
- Nella casella "Nuovo" indicare il codice relativo all'IVA del 21%
appena creato. Lasciare in bianco se si desidera ripulire il Codice Iva in modo
da utilizzare a prescindere il codice indicato nei DEFAULT sotto.
- Premere "OK" ed attendere !!
CAUSALI CONTABILI
Se su alcune causali contabili che riguardano registrazioni IVA,
potrebbe essere compilata la griglia "Righe IVA da proporre in prima nota"
della Scheda "Dati IVA". In queste causali vanno corrette le righe con il nuovo
codice IVA ! ! !
Rigenerazione Prezzi su Listini con IVA Compresa
(Vendita a Utente Finale !!) (ATTENZIONE : Queste note servono se avete
TUTTI gli articoli ad un'unica aliquota, altrimenti va cercata una strategia
Azienda per Azienda !!)
- Listini / Attività Periodiche / Elaborazione Prezzi ->
Generazione Prezzi
- Valore Base : Prezzo Listino
- Listino : Indicare il listino NON IVATO da usare come base di
calcolo.
- Listini su cui operare : Da Listino a Listino, mettere lo stesso
LISTINO IVATO
- Validità : Lasciare e date proposte, ma lasciare spento
"Sostituzione data ..."
- Attivare l'indicatore "Sostituzione se listino esistente".
- Variazioni ed arrotondamenti :
- Tipo Variazione : Aumento -> Percentuale -> 21 (o la nuova
Percentuale !!)
- Tutte le maggiorazioni o gli sconti : Aumento, 0% (Vengono
conservate le maggiorazioni / sconti precedenti !!)
- Tipo Arrotondamento : Per Eccesso ! Scaglioni di Esempio :
1->0,01; 10->0,05; 100->0,1; 1000->0,5; 999999999,999->1
- Ignorare il Tab delle Selezioni
- Premere la Freccia Nera di ELABORA in alto a Sinistra ed attendere
!!