e/Fiscali - Procedure Comunicazioni Trimestrali e Fatture per Esatto ed eReady - Rev.20171123
1-Controlli sui Gestionali - 2a-Trasferimento dati - 2b-Completamento Dati - 3-Prima generazione Comunicazione - 3b-Generazione Files XML- 4-Controlli /Rettifiche - 5-Verifica Liquidazioni con Procedura AdE - 6-Invio file al Commercialista -
MODIFICHE RECENTI |
1^ fase : Controlli sui Gestionali per la congruità dei dati delle Anagrafiche Clienti e Fornitori ed altri Archivi di Base - ^-Top
Questa fase può essere fatta in qualunque momento dell'anno per avere SEMPRE i dati aggiornati. Se i controlli rilevano problemi, mettersi eventualmente in contatto con il soggetto e correggere i dati.
Si consiglia di memorizzare i numeri di telefono, mail o altro per avere un contatto nel caso siano necessari chiarimenti.
Versioni minime dei programmi :
In Archivi, vanno effettuati i controlli separati per Clienti e Fornitori. La procedura è identica, ma verranno stampati separatamente.
Una volta aperta la finestra di gestione, dal menù Opzioni, selezionare la voce : Stampa Partite IVA/C.F.
Nella finestra indicare la Nazione: Tutte e Area: Italiana o Comunitaria, attivare l'indicatore: Controllo, invece di TUTTI, scegliere Solo movimentati, come Data comp. IVA selezionare dal 1/1 al 31/12 dell'anno del quale si vuole fare la comunicazione (Es. 17)
La stampa prodotta riporta in pagine separate, informazioni riguardanti nominativi con :
Attualmente non sono previsti su eSatto, parametri specifici per le Comunicazioni Trimestrali per Codici IVA e Causali Contabili, appariranno nei prossimi aggiornamenti.
E' utile inserire il Rappresentante Legale in Anagrafica Azienda. Scendendo abbastanza nella finestra si arriva nella zona del "Rappresentante Legale". Inserire Cognome, Nome, Cod.Fiscale. Per la Carica, il codice '1' corrisponde a quella del Rappresentante Legale o Socio Amministratore. I codici ufficiali per eventuali altre cariche possono essere cercati su eFiscali. |
In Anagrafica Azienda vanno verificati due dati : Cod. Attività (subito sotto alla Partita IVA, prelevabile dalla visure camerali) e Natura giuridica (nella pagina sotto, Dati societari sulla destra) (Es.: 2=Srl) (Vedi note per eFiscali). I numeri di telefono possono contenere anche punti, ma si consiglia di lasciare solo le cifre in quanto nel file delle Comunicazioni vengono rifiutati !!
Tra le Stampe dei Clienti e Fornitori c'è "Stampa Controllo P.IVA e C.Fisc."
E' sufficente indicare l'esercizio di competenza per i controlli (Es.: 2017) e lanciare l'Anteprima (E' possibile stampare su carta direttamente dall'Anteprima se l'elenco errori fosse lungo)
La stampa riporta prima i Clienti e poi i Fornitori contrassegnadoli in prima colonna.
La legenda dei possibili errori è stampata in ogni pié di pagina : E=Errati M=Mancanti D=Duplicati A=Apparenti T=Incoerenza sogg. COM3000 SL=Nazione sede legale/residenza DF=Nazione domicilio fiscale NM=Nazione mancante -
Attualmente non sono previsti su eReady, parametri specifici per le Comunicazioni Trimestrali per Codici IVA e Causali Contabili, appariranno nei prossimi aggiornamenti.
E' utile inserire il Rappresentante Legale in Anagrafica Azienda. Nella scheda "Rappresentante Legale" va creata, se non esiste, l'Anagrafica del Rappresentante con F8 nel campo "Rappresentante Legale". Va anche aggiunta in fondo, la Carica. Il codice '1' corrisponde a quella del Rappresentante Legale o Socio Amministratore. I codici ufficiali per eventuali altre cariche possono essere cercati su eFiscali. |
In anagrafica azienda vanno verificati due dati : ATECO 2007 e Natura giuridica (Vedi note per eFiscali). Entrambi i dati vengono gestiti dalle Anagrafiche Comuni, raggiungibili tramite il bottone in alto. I codici rilevati da eFiscali vengono inseriti (eventualmente creandoli con F8) nelle caselle in basso. I numeri di telefono possono contenere anche punti, ma si consiglia di lasciare solo le cifre in quanto nel file delle Comunicazioni vengono rifiutati !!
2^ fase-a : Trasferimento informazioni dal Gestionale - ^-Top
Devono essere stampate in DEFINITIVO TUTTE le Liquidazioni dei Periodi da inserire in Comunicazione.
Esatto ha bisogno di una fase intermedia, prima di poter prelevare i dati da eFiscali. Questa fase va effettuata dal PC che contiene l'installazione principale di Esatto.
L'operazione viene svolta da un programma specifico che si trova nella stessa cartella del programma eseguibile di Esatto. Verificare prima se nel Desktop è già presente il collegamento al programma CONVERT32.EXE.
Per aprire questa cartella (se non è già presente un collegamento sul Desktop), è sufficente fare un click con il pulsante destro del mouse sull'icona di Esatto. Tra le voci dovrebbe esserci "Apri percorso file" o "Apri cartella del file". Selezionarla con un click normale.
All'apertura della cartella cercare il file : CONVERT32.exe ed eseguirlo con un doppio click dopo aver chiuso il programma Esatto da tutte le eventuali postazioni.
Questo programma converte un'azienda alla volta. Se avete più aziende, dopo ogni esportazione: chiudere il programma CONVERT32, Cambiare l'azienda su Esatto chiudendolo subito dopo, e rieseguire CONVERT32.
Ignorare lo strano messaggio iniziale e proseguire. Viene indicata l'azienda attiva in alto a sinistra, il Percorso di destinazione che va impostato a C:\CONVaamm (aa=Anno della Comunicazione mm=Mese/Periodo della Comunicazione) e un elenco di Conversioni disponibili sulla sinistra.
Quasi in fondo alle Conversioni Disponibili sono presenti le voci : "COMUN. FISCALI-DATI FATTURE" e "COMUNIC. LIQUIDAZIONE IVA" che devono essere selezionate con un doppio click del mouse ciascuna.
Tra le Conversioni scelte che appaiono più a destra, va selezionata con un singolo click del mouse, la voce "PRIMA NOTA". Impostare le date nei Parametri Archivio pari a quelle del periodo di cui va presentata la Comunicazione (Es.: 01/01/2017 - 30/06/2017 - scrivere correttamente TUTTE le cifre dell'Anno !!)
Premere il bottone "EXPORT archivi". Viene eventualmente chiesta conferma per la creazione del "Percorso di destinazione" e l'esportazione inizia. Al termine chiudere eventuali messaggi ed anche il programma CONVERT32.exe.
Devono essere stampate in DEFINITIVO TUTTE le Liquidazioni dei Periodi da inserire in Comunicazione. In eReady è possibile semplicemente dichiararle DEFINITIVE anche se non ancora stampate.
E' poi sufficente proseguire con l'Importazione Dati da eFiscali.
La prima operazione consiste nell'importare i dati dal gestionale Esatto o eReady.
Andare alla voce dell'albero sulla sinistra : Comunicazioni / Elaborazioni e selezionare "Import da file Ascii". Doppio click sull'icona in alto.
Cambiare il "Tipo applicazione sorgente" selezionando Esatto. Cambiare il "Path di import" utilizzando il bottone con i tre punti ( "..." ) e rintracciare la cartella C:\CONVaamm dove erano stati esportati i files con CONVERT32.
Premere il bottone "Visualizza aziende da importare" e selezionare le aziende attivando lo spunto sulla sinistra. Se le aziende sono più di una, premere anche il bottone in basso "Applica a tutte le aziende".
Verificare le date di import a fianco di ogni azienda e premere il bottone "Esegui import" in basso a destra.
Come indicato dal messaggio al termine, premere il bottone "Visualizza Log", apparirà il file con gli eventuali messaggi di errore. Controllare le date in prima colonna; non considerate le voci relative ai periodi passati, quelle correnti sono in fondo al testo. In caso di errori, i messaggi dovrebbero essere più che evidenti.
Andare alla voce dell'albero sulla sinistra : Comunicazioni / Elaborazioni e selezionare "Import diretto da e/ - e/studio". Doppio click sull'icona in alto.
Mantenere il "Tipo applicazione sorgente" come 'e'.
Premere il bottone "Visualizza aziende da importare" e selezionare le aziende attivando lo spunto sulla sinistra. Se le aziende sono più di una, premere anche il bottone in basso "Applica a tutte le aziende".
Selezionate la voce opportuna "Selez.Comunicazioni" per il tipo di import da effettuare: "Liquid_periodiche_IVA", "Dati_fatture", "Entrambi". Questo farà variare le date di import al termine dell'import. |
Verificare CON ATTENZIONE le date di import a fianco di ogni azienda e premere il bottone "Esegui import" in basso a destra. (Se deve essere fatto l'import del SECONDO SEMESTRE 2017, verificare che "Da data Dati fatture" sia 01/07/2017 !!) IN CASO CONTRARIO AVVISARE L'ASSISTENZA !! |
Come indicato dal messaggio al termine, premere il bottone "Visualizza Log", apparirà il file con gli eventuali messaggi di errore. Controllare le date in prima colonna; non considerate le voci relative ai periodi passati, quelle correnti sono in fondo al testo. In caso di errori, i messaggi dovrebbero essere più che evidenti. Quello relativo all'assenza dell'archivio "SEDI" è normale quando si fa l'import da eReady !!
Terminato il trasferimento, è necessario uscire dal programma eFiscali e rientrare per attivare i nuovi dati importati.
2^ fase-b : Completamento dati - ^-Top
|
Attualmente, sia in Esatto che in eReady, non sono presenti parametri specifici per le Comunicazioni Trimestrali su alcune tabelle. Per questo motivo, le informazioni relative a questi adempimenti vanno TUTTE compilate direttamente in eFiscali.
Alcune delle voci che seguono possono essere gestite direttamente dalla voce "Modifica Archivi usati in dati fatture" all'interno della voce "Comunicazioni / Comunicazioni Trimestrali / Elaborazioni" selezionando il periodo di competenza. |
- Azienda
|
- Causali Contabili
- Clienti/Fornitori
- Codici IVA
- Intermediari
3^ fase : Prima generazione Comunicazione - ^-Top
Dopo il trasferimento è necessario verificare il passaggio di alcuni dati dal menù Comunicazioni / Archivi.
Fare un click sulla voce Aziende dal menù ad albero sulla sinistra e poi doppio click sull'icona grande senza il '?'. Nella griglia in basso appare l'elenco delle aziende trasferite dal gestionale. Un doppio click sulla prima (o unica) ne apre la scheda.
Verificare la presenza del codice ATECO 2007 (elenco con F6), della Natura giuridica (posso fare l'elenco con F11); i numero di telefono o FAX DEVONO contenere SOLO numeri (No spazi, né altri segni !!). Deve essere presene almeno uno tra E-Mail e Numero di telefono. Tutti questi dati, se mancanti, possono anche essere inseriti su Esatto o eReady per il prossimo travaso.
Se si conoscono già casistiche particolari (Fatture CEE miste Beni/Servizi od altro) è possibile in questa fase modificare direttamente i Dati Fatture travasate dal gestionale, specificando correttamente per ogni riga l'Oggetto Operazione CEE (Beni o Servizi), o se si tratta di Reverse Charge di Fatture Ricevute.
Una volta verificato tutto, è possibile fare la prima Generazione Liquidazioni o Generazioni Dati Fatture .
Da Comunicazioni / Comunicazioni Trimestrali / Elaborazioni / Generazione Liquidazioni e/o Generazione Dati Fatture, lanciare l'icona in alto con gli ingranaggi. L'Anno è sempre bloccato dato che viene selezionato all'atto della scelta Azienda al lancio del programma.
Nel caso i Log di errore non fossero chiari, contattare l'Assistenza.
Anche in questo caso è possibile correggere eventuali errori residui, gestendo direttamente le righe della Comunicazione.
3^ fase-b : Generazione Files XML - ^-Top
La generazione dei files avviene dall'interno della relativa finestra di gestione : "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA", "Comunicazione dati fatture"
Dalla scheda "Dati comunicazione", premere il bottone "Esporta file su disco".
Per le Liquidazioni, viene generato un file per Trimestre, mentre per i Dati IVA, vengono generati almeno due files: uno per i documenti di vendita, e uno per i documenti di acquisto. In entrambi i casi, vengono evidenziati al fianco del bottone, al termine della generazione.
Come specificato al termine della generazione, i files vengono messi in due sottocartelle dei Documenti :
I files sono nominati con la P.I. Aziendale (o C.F), una sigla secondo il tipo di Comunicazione ed un numero progressivo
4^ fase : Controlli / Rettifiche - ^-Top
Da "Comunicazioni / Comunicazioni Trimestrali / Comunicazione liquidazioni periodiche IVA", aprire l'elenco e fare un doppio click sulla riga da controllare.
Nella finestra cha appre sono presenti praticamente le stesse voci della liquidazione del Gestionale, che possono essere controllate. Tenete presente che mancheranno le Autofatt. RevCh. e quelle CEE.
Da "Comunicazioni / Comunicazioni Trimestrali / Comunicazione dati fatture", aprire l'elenco e fare un doppio click sulla riga con la Comunicazione da controllare.
Nella finestra cha appare c'è un bottone "Riepilogo" che eventualmente riporta i messaggi di errore o di avviso del LOG.
Sono presenti le righe di ogni singolo documento. Vengono visualizzate separatamente le Fatture Emesse e quelle Ricevute. Facendo un click su ciascuna di esse, appariranno nella parte bassa, le righe IVA vere e proprie.
E' possibile modificare eventuali dati direttamente nelle griglie. Quando è tutto a posto salvare il tutto con l'icona del dischetto in alto a sinistra, E' possibile poi generare il file XML selezionando la scheda "Dati comunicazione" in alto, e premendo il bottone sulla sinistra "Esporta file su disco". Questo genera il file XML effettuando altri controlli, e generando un ulteriore file di LOG da verificare.
Se sono necessarie ulteriori rettifiche, è necessario rigenerare la Comunicazione.
5^ fase : Verifica con procedura AdE - ^-Top
I files ministeriali generati dalla procedura, vengono salvati in una sottocartella dei Documenti dell'utente che si chiama "Telematici". Qui è presente una sottocartella "DatiIva" ed una "Liquidazioni"che contengono i files.
Scaricare la PROCEDURA DI CONTROLLO PER LE LIQUIDAZIONI (ControlliVP17) dell'Agenzia delle Entrate. (Eventuale Macchina Virtuale JavaVM 1.7)
Eseguire il programma della procedura di controllo, lasciare selezionato "Solo controllo" e premere il bottone "Controlla". Cercare la cartella contenente i files delle Liquidazioni da controllare, selezionare il file specifico e premere il bottone "Apri". Al termine dell'elaborazione leggere il file di LOG. Analizzare i motivi dell'eventuale rifiuto e ripartire con l'eventuale Fase 4.
Scaricare la PROCEDURA DI CONTROLLO PER I DATI IVA (ControlliDTF17) dell'Agenzia delle Entrate. (Eventuale Macchina Virtuale JavaVM 1.7) Eseguire il programma della procedura di controllo, lasciare selezionato "Solo controllo" e premere il bottone "Controlla". Cercare la cartella contenente i files dei Dati IVA da controllare, selezionare il file specifico e premere il bottone "Apri". Al termine dell'elaborazione leggere il file di LOG. Analizzare i motivi dell'eventuale rifiuto e ripartire con l'eventuale Fase 4. |
6^ fase : Invio file al Commercialista - ^-Top
NON conviene spedire questi files direttamente per mail al Commercialista, in quanto molti motori di Posta Elettronica, dato il tipo di file, inseriscono codici che invaliderebbero la successiva verifica ministariale del file stesso.
E' necessario quidi inviare il file in modalità compressa, affinché il Commercialista possa poi inviarlo correttamente.
Una volta identificati i files, fare Click-Destro con il mouse, selezionare la voce "Invia a ..." e specificare "Cartella Compressa". Questa operazione genera un file ZIP, ed è questo che deve essere inviato al Commercialista.
Come testo della mail, oltre ad allegare il file compresso, si consiglia :
"In allegato si inviano i files compressi contenent i files XML relativi
alle Liquidazioni ed ai Documenti IVA per le Comunicazioni Trimestrali.
I
files vanno estratti dal file ZIP, verificati con il software di controllo,
firmati ed inviati al ministero per le ultime verifiche e l'acquisizione.
Si raccomanda di comunicare il più sollecitamente possibile
eventuali problemi per correggere i dati e ripreparare le comunicazioni.
Va
comunicato anche il codice ID FILE di eventuale rifiuto della Comunicazione per
generare quella di annullamento e poterne preparare una successiva, corretta.
Cordiali saluti.
........."
Attendere "fiduciosi" il responso del Commercialista.
Come riferito nel testo della Mail, il Ministero può anche rifiutare la Comunicazione. In questo caso va rigenerato tutto, ma si consiglia di avvisare l'Assistenza avendo pronti gli IDFILE per l'annullamento corretto.
BUON LAVORO !!
Per inviare un messaggio fare click sull'indirizzo di E-Mail : ebarbano@libero.it
Torna a MAIN